Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
articolo
Filtra gli articoli
-
Bolzano Danza 2024 – Grazie
Abbiamo attraversato teatri, chiostri, parchi, piazze, siamo arrivati fino in cima alle montagne per osservare temerari danzatori arrampicarsi sulle rocce. Ci siamo fatti spazio fra la nebbia seguendo il ritmo ipnotico del salto della corda, abbiamo vibrato insieme ai corpi in movimento illuminati dalla...- articolo
-
Bolzano Danza: una storia avviata sulle punte
Avviato “sulle punte” 40 anni fa, il Festival Bolzano Danza nasce nel 1985 come spin-off della sezione danza classica di “Bolzano Estate”. Spettacoli e corsi di danza caratterizzano il nuovo evento organizzato da Comune e Provincia di Bolzano con Loredana Furno direttrice artistica...- articolo
-
Olivier Dubois e Anouk Aspisi sono la nuova direzione artistica del Festival
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Haydn ha nominato la nuova direzione artistica della manifestazione per il triennio 2025-2027. Succederà a Emanuele Masi il tandem francese composto dall’artista e coreografo Olivier Dubois e dalla manager culturale Anouk Aspisi. Saranno loro a firmare...- articolo
-
Andate e ritorni
Un dialogo tra la danza e la città, una celebrazione dell’arte e del movimento, un Festival per ammirare la creatività degli artisti che da tutto il mondo, da anni, incontrano Bolzano. Ecco le testimonianze di alcune/i artiste/i che hanno partecipato negli anni passati al Bolzano Danza e che torneranno...- articolo
-
Alcune cose che forse non sai
Dietro ogni spettacolo si cela spesso una curiosità che merita di essere condivisa. Ne abbiamo selezionate quattro che riguardano alcuni dei prossimi appuntamenti del Festival che vi consigliamo di approfondire e seguire! Ascesa al monte Ventoso fa parte della raccolta Familiares, 350 lettere in latino...- articolo
-
Gli spettacoli che non mi perderei…
Oltre 30 spettacoli nello spazio di poco più di due settimane: un cartellone che invita a immergersi nei più diversi linguaggi della danza contemporanea, ad attraversare palcoscenici, piazze, prati e montagne con sguardo sempre curioso. Tante, tantissime le suggestioni. Quale il punto di partenza...- articolo
-
Bolzano Danza: come tutto è iniziato
Si dice che tutto nasca dall’amore, qualunque cosa si intenda con questa ineffabile parola. Per non smentire tal regola non scritta ma assai incoraggiante, registriamo con gioia la medesima sorgente per il Bolzano Danza, che in questi giorni celebra nientemeno che il suo quarantesimo anno d’età....- articolo
-
Mostra: 40 anni di Bolzano Danza
In occasione del 40° anniversario del Festival Bolzano Danza, la Fondazione Haydn, in collaborazione con il Südtiroler Kulturinstitut e l’Associazione Culturale lasecondaluna, mette in mostra i frammenti di storia e i momenti più emozionanti di quello che oggi è riconosciuto come uno dei festival...- articolo
-
Un bando internazionale per la direzione di Bolzano Danza
A seguito della spontanea decisione di Emanuele Masi, attuale direttore artistico del Festival Bolzano Danza, di lasciare la guida della manifestazione, a conclusione della quarantesima edizione in programma dal 12 al 27 luglio 2024, il Consiglio di amministrazione della Fondazione Haydn di Bolzano...- articolo