Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
Mostra: 40 anni di Bolzano Danza
Pubblicato il 06.05.2024
- articolo
Dal 4 luglio al 26 luglio 2024
Galleria Civica di Bolzano
In occasione del 40° anniversario del Festival Bolzano Danza, la Fondazione Haydn, in collaborazione con il Südtiroler Kulturinstitut e l’Associazione Culturale lasecondaluna, mette in mostra i frammenti di storia e i momenti più emozionanti di quello che oggi è riconosciuto come uno dei festival più interessanti a livello internazionale.
Un appuntamento alla Galleria Civica di Bolzano con la curatela di Margherita Cestari per ripercorrere gli ultimi anni del Festival attraverso gli occhi di chi ha saputo cogliere la fitta rete di emozioni che, anno dopo anno, spettacolo dopo spettacolo, si è manifestata tra danzatori, coreografie e musica, passando per sale teatrali, piazze e montagne.
Grazie alle fotografie di Andrea Macchia, che dal 2017 cattura i momenti di vita e di spettacolo di Bolzano Danza, e ai contributi video di Armin Ferrari, videomaker del Festival dal 2011, il pubblico è invitato a far danzare la propria mente, ricordare e riscoprire ciò che ha appassionato migliaia di spettatori.
Ai frammenti storici si aggiungono due recenti esperienze VR: il cortometraggio Half Life diretto da Roberto Connor che cattura con spirito immersivo l’omonima coreografia di Sharon Eyal e Tidal Traces di Nancy Lee e Emmalena Fredriksson, un’opera di danza VR a 360 gradi in cui lo spettatore si unisce ai tre protagonisti per comporre direttamente la performance attraverso il suo sguardo.
Galleria Civica di Bolzano - Piazza Domenicani, 18, Bolzano (BZ)
APERTO da lunedì a sabato dalle ore 15.30 alle ore 19.30
CHIUSO Domenica
Inaugurazione 3 luglio 2024 ore 18:00
In collaborazione con Südtiroler Kulturinstitut e Associazione Culturale lasecondaluna
Curatela di Margherita Cestari
Fotografie di Andrea Macchia
Video di Armin Ferrari
Esperienza VR in collaborazione con ZED Festival, nell’ambito del progetto PRO|D|ES Caravan.
PRO|D|ES Caravan è un’azione del Progetto PRO|D|ES – Promozione Digitale Estesa della Danza, una collaborazione tra Cro.me, COORPI e Compagnia della Quarta, col Sostegno del MiC.
Altre news
-
Bolzano Danza 2024 – Grazie
Abbiamo attraversato teatri, chiostri, parchi, piazze, siamo arrivati fino in cima alle montagne per osservare temerari danzatori arrampicarsi sulle rocce. Ci siamo fatti spazio fra la nebbia seguendo il ritmo ipnotico del salto della corda, abbiamo vibrato insieme ai corpi in movimento illuminati dalla...- articolo
-
Bolzano Danza: una storia avviata sulle punte
Avviato “sulle punte” 40 anni fa, il Festival Bolzano Danza nasce nel 1985 come spin-off della sezione danza classica di “Bolzano Estate”. Spettacoli e corsi di danza caratterizzano il nuovo evento organizzato da Comune e Provincia di Bolzano con Loredana Furno direttrice artistica...- articolo
-
ExtraDanza: partecipa alla grande festa di Bolzano Danza
Il 26 luglio 2025 si svolgerà a Bolzano la prima edizione di EXTRADANZA! Sarà una grande festa ispirata al celebre 1 km de danse del Centre National de la Danse di Parigi che si svolgerà lungo i suggestivi Prati del Talvera. Per questo speciale evento, a ingresso gratuito, siamo alla ricerca di scuole...- articolo