Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
Programma
Filtra gli eventi
-
18.07.25
Evento gratuitoGinevra Panzetti | Enrico Ticconi
AeReA
- Open Air
- Opening night
-
18.07.25
Prima ItalianaBallet Preljocaj
HELIKOPTER/LICHT
- Opening night
- Spettacolo di danza
-
18.07.25
Evento gratuitoFREE OPENING PARTY @BoDa
Analog Techno Live Set by Cult of Magic
- DJ set
- Live Music
- Open Air
-
19.07.25
Ginevra Panzetti | Enrico Ticconi
ARA! ARA!
- Performance
-
20.07.25
Evento gratuitoAttraversare l’arte di Gisèle Vienne
Incontro con l'artista
- Incontro
-
20.07.25
Lia Rodrigues
Encantado
- Performance
-
21.07.25
Cherish Menzo
DARKMATTER
- Performance
-
22.07.25
Prima ItalianaZoé Lakhnati
This is La Mort
- Performance
-
22.07.25
Gisèle Vienne
Crowd
- Performance
-
23.07.25
Open Lab: Margherita Landi
Landi’s Cube: The Encoded Body
- Digital
- Incontro
- OPEN LAB
- Performance
-
23.07.25
François Chaignaud & Théo Mercier
Radio Vinci Park
- Live Music
- Performance
-
24.07.25
Stefania Tansini
L’ombelico dei limbi
- Performance
I luoghi del festival
Bolzano Danza nutre da sempre un forte legame con il territorio, la sua dimensione sociale, le sue mille energie e bellezze evidenti o nascoste. Per questo, accanto a location storiche come il Teatro Comunale o i parchi cittadini, ogni anno propone per le sue performance ambientazioni nuove e inaspettate. Seguiteci e vi porteremo in un museo scavato dentro una collina, nel cuore di un futuristico parco tecnologico, a tu per tu con le più famose cime dolomitiche…
Il Team del Festival
Una macchina ben sincronizzata come quella di Bolzano Danza può funzionare solo grazie alla passione e al lavoro straordinario di un’ampia squadra di collaboratori, stabili ed esterni: professionisti, tecnici e volontari che curano con dedizione ogni dettaglio, dalla programmazione all’ufficio stampa nazionale e locale, dalle luci agli allestimenti, dalle foto ai video all’accoglienza del pubblico e degli artisti. Un grazie di cuore a tutti per l’impegno da Fondazione Haydn!