Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
Bolzano Danza 2024 – Grazie
Pubblicato il 31.07.2024
- articolo
In quest’edizione di Bolzano Danza, quella che porta il numero 40, ogni giorno è stato un cammino, fisico e della mente, dentro tanti mondi diversi.
Abbiamo attraversato teatri, chiostri, parchi, piazze, siamo arrivati fino in cima alle montagne per osservare temerari danzatori arrampicarsi sulle rocce. Ci siamo fatti spazio fra la nebbia seguendo il ritmo ipnotico del salto della corda, abbiamo vibrato insieme ai corpi in movimento illuminati dalla luna. Strato dopo strato, ci siamo tolti l’armatura, conquistati dal suono dell’orchestra e da una stella della danza, trasformatasi per una notte in donna-samurai. Abbiamo assistito a una coreografia per sole voci, in un alternarsi commovente di canzoni e silenzi. Insieme abbiamo indagato cosa accade quando uomo e natura, musica, arte, danza e tecnologica si intrecciano. Anche per i più piccoli il Festival ha immaginato percorsi: in una notte a teatro alcuni di loro hanno costruito nuove amicizie, sbirciato dietro le pieghe del sipario, giocato fra ombre e musica.
Le riflessioni sui limiti e le possibilità del corpo, sullo sfaccettato spettro dei sentimenti umani ci hanno accompagnato in tutte queste sere d’estate. Attorno al Festival si è creata una comunità di persone che ha riso, pianto, dialogato: cosa abbiamo visto? Come ci siamo sentiti? Quale piccolo dettaglio si è fatto strada dentro di noi e abiterà i nostri pensieri per i prossimi giorni?
Tutto questo è stato possibile grazie agli artisti e alle artiste che hanno animato ogni giornata, ai collaboratori, alle istituzioni che ci hanno sostenuto, agli sponsor, ai rappresentanti dei media, ai partner con cui abbiamo condiviso idee e progetti. Grazie a chi ha saputo infondere colore e calore a questa edizione così importante, punto di arrivo di 40 anni di sogni e lavoro appassionato. Un grande grazie al nostro Direttore artistico, Emanuele Masi che salutiamo con affetto per averci guidato fino a qui. Grazie al pubblico, forza propulsiva e imprescindibile di ogni progetto culturale. Condividere esperienze è stata la gioia più grande.
Arrivederci al prossimo luglio!
Altre news
-
Kick Off: vivi l’anteprima del Festival!
Bolzano Danza 2025 sta per iniziare! Mercoledì 14 maggio presso l’EURAC Research (Viale Druso 1) non perdere l’occasione di entrare nel vivo della nuova edizione (dal 18 luglio al 1 agosto 2025) con un evento speciale, gratuito e aperto a tutte e tutti: il Kick Off di Bolzano Danza 2025. Che...- articolo
-
Bolzano Danza cerca volontari!
Vuoi vivere da vicino un festival internazionale, tra arte, movimento ed energia creativa? Diventa parte attiva del festival: entra nel team volontari di Bolzano Danza! Dal 18 luglio al 1° agosto 2025 Bolzano Danza trasforma la città in un palcoscenico diffuso con spettacoli, performance all’aperto...- articolo
-
Andate e ritorni
Un dialogo tra la danza e la città, una celebrazione dell’arte e del movimento, un Festival per ammirare la creatività degli artisti che da tutto il mondo, da anni, incontrano Bolzano. Ecco le testimonianze di alcune/i artiste/i che hanno partecipato negli anni passati al Bolzano Danza e che torneranno...- articolo