Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
Bolzano Danza 2023 – un’edizione da rivivere
Pubblicato il 09.08.2023
Il vostro microcosmo in movimento
Per questa edizione di Bolzano Danza abbiamo voluto indagare l’insieme delle relazioni che la mente, nel suo agire all’interno del corpo sociale, genera. Ci siamo mossi con libertà nell’eterna polarizzazione di amore e violenza, trasmissione culturale e appartenenza, mascolinità tossica e femminismo, tra musica tecno e Amadeus Mozart, ascoltando il grido di ribellione delle nuove generazioni. Artisti e artiste provenienti da quattro continenti che si sono succeduti in quindici giorni di programmazione, assieme ai collaboratori, agli sponsor e ai partner con cui abbiamo condiviso idee e progetti hanno reso possibile quest’edizione speciale, sempre all’insegna dello stare insieme e della collettività.
Abbiamo invaso non solo i teatri, bensì anche parchi, piazze e alcuni suggestivi dintorni di Bolzano: un Festival diffuso, che ci ha fatto emozionare, riflettere e, naturalmente, ballare!
La nostra gratitudine va a voi, il nostro pubblico senza il quale Bolzano Danza non avrebbe motivo di esistere: grazie di aver scelto di entrare a far parte del nostro movimentato microcosmo e di averlo animato con così tanto entusiasmo e calore.
Vi aspettiamo il prossimo anno, a luglio 2024, per festeggiare assieme i quarant’anni di vita di Bolzano Danza, ma nel frattempo vi invitiamo a rivivere con noi i ricordi e le emozioni dell’edizione appena passata, ripercorrendola nelle foto delle serate e nel video-racconto.
Sfoglia la galleria con le immagini degli spettacoli
Rivivi i momenti salienti dell’edizione 2023 con il video-riassunto
Altre news
-
Coreografia per sole voci
Artista associato al CENTEQUATRE – PARIS e di Triennale Milano Teatro, Alessandro Sciarroni è autore interessato al corpo e alle sue possibili manifestazioni umane e artistiche. Al Festival presenta l’ultima frontiera della sua ricerca, un lavoro sulle tradizioni canore, ancora sorprendentemente...- Intervista
-
Olivier Dubois e Anouk Aspisi sono la nuova direzione artistica del Festival
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Haydn ha nominato la nuova direzione artistica della manifestazione per il triennio 2025-2027. Succederà a Emanuele Masi il tandem francese composto dall’artista e coreografo Olivier Dubois e dalla manager culturale Anouk Aspisi. Saranno loro a firmare...- articolo
-
Bolzano Danza: come tutto è iniziato
Si dice che tutto nasca dall’amore, qualunque cosa si intenda con questa ineffabile parola. Per non smentire tal regola non scritta ma assai incoraggiante, registriamo con gioia la medesima sorgente per il Bolzano Danza, che in questi giorni celebra nientemeno che il suo quarantesimo anno d’età....- articolo