Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
Il Festival
Bolzano Danza è uno dei festival di punta della danza contemporanea in campo nazionale e internazionale: organizzato da Fondazione Haydn, ogni anno in luglio fa vibrare la città con la sua contagiosa energia, attirando un pubblico curioso e diversificato. Inclusione, partecipazione e sostenibilità sono le parole chiave della rassegna, aperta alle diversità sociali e pronta a cogliere come un sismografo i mutamenti del mondo tramite il linguaggio universale della danza.
Gli spettacoli, che portano in scena i migliori coreografi e performer contemporanei dando spazio a generi e linguaggi molto differenti, hanno come epicentro il Teatro Comunale, da cui si irradiano in vari luoghi significativi della città ridisegnandone la percezione grazie a progetti di artivismo e interazione sociale. Accanto agli spettacoli il Festival offre anche workshop di danza di ogni stile a cura di Südtiroler Kulturinstitut.
Ultimi articoli
-
Una sfida vinta con il limite
Due settimane fa si è conclusa la 38esima edizione del festival Bolzano Danza. Con il nostro Aftermovie vi riportiamo indietro e rivediamo i momenti più belli di questa edizione. Un’edizione No Limits in cui per 15 giorni in 38 eventi e con più di 200 artisti provenienti da Francia, Germania, Olanda...- Video
Una sfida vinta con il limite
- Video
-
Forever Young: sguardo al futuro
L’ultimo dei progetti dell’eclettico Eric Gauthier è la nascita di una compagnia junior in seno alla consolidata Gauthier Dance. Guardare al futuro, puntare sulla professionalizzazione dei giovani, ma anche ricercare un dialogo diretto con il pubblico di domani, alla pari. Ecco la mission che Eric...- Intervista
Forever Young: sguardo al futuro
- Intervista
-
L’urgenza di un grido in un patto tra generazioni
Approfondiamo i contenuti dello spettacolo proposto al Festival da LaGeste riportando degli estratti da una conversazione con Joke Laureyns e Kwint Manshoven, fondatori di Kabinet K e coreografi di “promise me”. KM: Nell’estate 2020 abbiamo organizzato con i bambini protagonisti della nostra...- Intervista
L’urgenza di un grido in un patto tra generazioni
- Intervista
Workshops
Ogni anno, in luglio, tutta Bolzano si muove a passo di danza. Alle performance artistiche del Festival si affiancano infatti i corsi per appassionati di ogni età e livello organizzati dal Südtiroler Kulturinstitut. I workshop, con prestigiosi insegnanti internazionali, abbracciano una grande varietà di generi: dalla danza classica alla contemporanea, dagli Urban Styles al Jazz e ai corsi di Tip Tap fino al Flamenco, al Lindy Hop, al Bollywood e ai corsi di Yoga e Pilates.
Green Festival
In sintonia con l’ambiente, responsabili verso il pianeta. A Bolzano Danza siamo attenti alla sostenibilità ambientale in tutte le sue forme: dal sostegno all’inclusione sociale, alle numerose iniziative “Going Green” per la riduzione dell’impronta ecologica del Festival. Per esempio in occasione degli spettacoli incoraggiamo la mobilità sostenibile e il risparmio energetico e distribuiamo borracce riutilizzabili per evitare la produzione di rifiuti superflui.