Stefania TansiniStefania Tansini

24.07.25

Ore 19.00Museo Mercantile

Via dei Portici 39 - Bolzano

Info biglietti

Stefania Tansini

L’ombelico dei limbi

Una performance per spazi extra-teatrali firmata dalla stella della nuova danza italiana e ispirata al genio di Antonin Artaud, tra i massimi teorici del Novecento. Danzatrice e coreografa tra le più stimate del panorama performativo contemporanea, Stefania Tansini si ispira per il suo ultimo progetto a L‘ombilic des limbes di Antonin Artaud, drammaturgo, attore e teorico, tra i più influenti uomini di teatro del Novecento. Il corpo e la voce si fanno testimonianza dell’angoscia del reale, di un senso di alienazione, di un dolore per la frammentazione dell’identità. Da una parte la volontà di liberarsi, di farsi a pezzi, di tenersi fuori dal mondo, dall’altra il desiderio di ricostituzione e di condivisione del tormento del corpo. Una performance che continua il percorso di sperimentazione sul corpo e sul movimento dell’artista, alla ricerca di una forma di espressione autentica e di un contatto profondo con l’altro. Un lavoro denso e stratificato, un vero e proprio percorso performativo pensato per spazi extra-teatrali che prende le mosse da una riflessione sulla follia intesa come una relazione ambigua, mai univoca, tra le cose.
 
In collaborazione con Camera di Commercio di Bolzano e Museo Mercantile.
 
Artist talk con Stefania Tansini 25.07.2025, ore 10.00 @ BoDA (Giardino dei Cappuccini)

  • Performance
CAT. C

CA. 45 min.

Credits

L'ombelico dei Limbi

Coreografia

  • Stefania Tansini

Compositore

  • Claudio Tortorici

  • Paolo Aralla

Progetto

  • Stefania Tansini

Interpretazione

  • Stefania Tansini

Costumi

  • Stefania Tansini

Musica

  • Paolo Aralla

Luci

  • Elena Gui

Drammaturgia

  • Raffaella Colombo

Tutor

  • Silvia Rampelli

Vocal Coaching

  • Monica Demuru

Assistenza Costumi

  • Chiara Sommariva

Biglietti

CAT. C

12 //10 / 10 / 5

Potete acquistare i biglietti online o alla biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano dal 13 Maggio. +39 0471 053800 / info@ticket.bz.it