Spellbound Contemporary Ballet
We, us and other games
Prima assoluta
Per la prima volta la coreografa serba-olandese Dunja Jocic firma un lavoro a serata su commissione per l’italiano Spellbound Contemporary Ballet, storico gruppo fondato e diretto a Roma da Mauro Astolfi. Prima assoluta a Bolzano Danza, che ne è coproduttore, We, us and other games (Noi, noi e altri giochi) propone una riflessione sulle relazioni interpersonali nell’era digitale attraverso l’esperienza del gioco. Come scrive nel suo famoso saggio The Game Alessandro Baricco, i giochi virtuali sono una sorta di cavallo di Troia della verità e della sperimentazione del nostro rapporto con gli altri. Jocic sembra sostenere la stessa tesi in We, us and other games: nuove gerarchie sociali e nuovi piani relazionali si delineano nella virtualità del terzo millennio e una crasi si compie tra chi resta ancorato alla realtà – una madre che va alla ricerca della propria figlia – e chi fugge verso mondi virtuali, per altro sempre più brutali.
Credits
We, us and other games
Coreografia
-
Dunja Jocic
Testi
-
Barbara Markovic
Lighting Design
-
Marco Policastro
Drammaturgia
-
Nikola Zavisic
Video
-
Marinus Groothof
Costumi
-
Anna Coluccia
Interpretazione
-
Anita Bonavida
-
Lorenzo Capozzi
-
Maria Cossu
-
Mario Laterza
-
Giuliana Mele
-
Mateo Mirdita
-
Alessandro Piergentili
-
Miriam Raffone
-
Martina Staltari
Recitazione
-
Milutin Dapcevic
Traduzione
-
Mascha Dabic
Musica
-
Renger Koning
Biglietti
22€/20€/8€/16€/3€
Potete acquistare i biglietti online o alla biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano. +39 0471 053800 / info@ticket.bz.it.
Per maggiori informazioni sui prezzi e abbonamenti cliccate qui.