Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
Shaun Parker & Company feat. Ivo Dimchev
King
Prima Italiana
Un mix dirompente di danza e musica live a firma Shaun Parker e Ivo Dimchev. King – che apre Bolzano Danza 2023 per la sua prima tournée europea dopo aver toccato Germania e Lussemburgo – scruta la mascolinità sotto ogni angolazione.
Lavoro più recente del coreografo australiano Shaun Parker, King indaga come il potere patriarcale si riverberi nelle strutture sociali, sessuali, politiche. Scopo dell’autore è naturalmente metterlo in dubbio, o meglio, tentare di demolirlo. Dieci interpreti accompagnati dalla voce seducente di Ivo Dimchev, il celebre cantante queer di origini bulgare, autore dell’intera colonna sonora dello spettacolo, sono immersi in una sorta di cocktail lounge-giungla. La loro danza mette in atto una serie di dinamiche tipiche maschili. Abbigliati con eleganti abiti scuri rappresentano i luoghi comuni del potere, della violenza, del controllo spinto fino alla crudele degenerazione di un’aggressione di gruppo a uno di loro che rimane letteralmente ‘nudo’ e indifeso al loro cospetto. Nel corso dello spettacolo, attraverso una partitura coreografica principalmente corale, vediamo alternarsi scherzi adolescenziali che conducono all’annientamento violento dell’altro, spavalderia e bullismo, ma anche amore. Una gamma infinita di situazioni in cui il mondo maschile si manifesta senza troppo considerare le conseguenze. Un lavoro che ipnotizza, evoca e spinge a riflettere.
“King è costruito su una straordinaria collaborazione tra danza e musica, su un approccio coreografico altamente teatrale, creativo ed espressivo”.
Credits
King
Coreografia
-
Shaun Parker
Orchestrazione
-
Duane Morrison
Drammaturgia
-
Veronica Neave
-
Felicity Nicol
Lighting Design
-
Benjamin Brockman
Consulenza
-
Penny Hunstead
Sound Engineering
-
Ilia Bezroukov
Produzione Esecutiva
-
Mark Haslam
Interpretazione
-
Joel Fenton
-
Romain Hassanin
-
Libby Montilla
-
Robert Tinning
-
Samuel Beazley
-
Harrison Hall
-
Imanuel Dado
-
Alex Warren
-
Max Burgess
Lightning
-
Ryan McDonald
Violoncello
-
Nils Hob
Drums
-
Alon Ilsar
Chitarra Acustica
-
Mick Stuart
Musica
-
Ivo Dimchev
Biglietti
22€/20€/8€/12€/8€
Potete acquistare i biglietti online o alla biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano. +39 0471 053800 / info@ticket.bz.it.