Privati, associazioni o aziende possono sostenere Bolzano Danza in vari modi, dando un contributo prezioso per promuovere la qualità artistica nella nostra regione. Il Festival è un evento culturale che crea community superando ogni barriera linguistica e culturale e dialogando con tutte le arti: musica, design, architettura e arti figurative. Perciò chi sostiene il Festival promuove la cultura, l’integrazione, la sostenibilità e… la bellezza!
ExtraDanza: partecipa alla grande festa di Bolzano Danza
Pubblicato il 02.03.2025
- articolo
Partecipa anche tu alla open call!
Il 26 luglio 2025 si svolgerà a Bolzano la prima edizione di EXTRADANZA!
Sarà una grande festa ispirata al celebre 1 km de danse del Centre National de la Danse di Parigi che si svolgerà lungo i suggestivi Prati del Talvera.
Per questo speciale evento, a ingresso gratuito, siamo alla ricerca di scuole di danza, gruppi amatoriali, associazioni, artiste e artisti, coreografe e coreografi che abbiano voglia di mettere in movimento la città.
Che si tratti di hip-hop, balletto, danza contemporanea, danze standard o tradizionali ogni espressione artistica troverà in questo nuovo progetto il proprio spazio!
Vuoi fare parte del programma?
Candidati ora: le esibizioni le più interessanti saranno selezionate e avranno l’opportunità di ballare e far ballare tutto il pubblico di EXTRADANZA!
Altre news
-
Un festival del vivente – Bolzano Danza 2025: lo sguardo dei Direttori artistici
Crediamo in un festival del vivente. Un festival che coinvolge il corpo, risveglia il pensiero e interroga il nostro modo di stare al mondo. Crediamo in una forma di intelligenza che passa attraverso le sensazioni e le emozioni. Non è l’arte del ragionamento, ma quella delle scosse. Quella che risveglia...- articolo
-
Olivier Dubois e Anouk Aspisi sono la nuova direzione artistica del Festival
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Haydn ha nominato la nuova direzione artistica della manifestazione per il triennio 2025-2027. Succederà a Emanuele Masi il tandem francese composto dall’artista e coreografo Olivier Dubois e dalla manager culturale Anouk Aspisi. Saranno loro a firmare...- articolo
-
Gli spettacoli che non mi perderei…
Oltre 30 spettacoli nello spazio di poco più di due settimane: un cartellone che invita a immergersi nei più diversi linguaggi della danza contemporanea, ad attraversare palcoscenici, piazze, prati e montagne con sguardo sempre curioso. Tante, tantissime le suggestioni. Quale il punto di partenza...- articolo